La città al voto
Bisogna parlare con tutti, non solamente con chi è già d’accordo con te. Altrimenti i confini tra le varie tribù umane diventano muri invalicabili, e ognuno si consolida nella propria realtà. …
La città al voto Leggi tutto »
Bisogna parlare con tutti, non solamente con chi è già d’accordo con te. Altrimenti i confini tra le varie tribù umane diventano muri invalicabili, e ognuno si consolida nella propria realtà. …
La città al voto Leggi tutto »
Monfalcone è una città Fincantieri-dipendente che ha come conseguenze lo sfruttamento dei lavoratori, il mancato riconoscimento salariale, il mancato rispetto di diritti come gli spogliatoi, i costi sociali scaricati sul territorio e rapporti di forza impari nello scontro di classe.
Da alcuni anni la grande industria detta la condotta alla politica locale, applicando la linea del Governo Meloni: “non disturbare chi produce”. A livello locale ciò si è tradotto nelle giravolte a vuoto sulla centrale A2a, nei silenzi sui 670 tecnici Fincantieri, sui 2700 posti spogliatoio che dovevano essere consegnati a settembre 2021, sui soldi dei risarcimenti regalati ai responsabili delle morti per amianto, arrivando allo stravolgimento della responsabilità dell’azienda sulle morti indicandola nel materiale, il tutto scolpito nel marmo. …
Ricorre l’idea che siamo alle prese con una “minaccia” continua: ai valori che regolano la convivenza civile, al modo di concepire la famiglia, alla vita quotidiana, al lavoro più precario, alla relazione tra sessi, alle religioni, al futuro che ci attende. Ci sentiamo circondati da nemici, intrappolati, non si sa da chi o da cosa con certezza. La comunità sbiadisce, la fiducia cala, ci sentiamo più fragili. …
Serve un piano di serenità Leggi tutto »
Benvenuti piccoli Inaia, Marta, Vittoria, Alessandro. A tutti voi, bambini nuovi, figli di questo 2025 appena nati, benvenuti in questo mondo storto e ammaccato. Vi vogliamo già bene. E non solo perché i cuccioli sono programmati per ricevere affetto, ma perché aprite una stagione nuova. …
Benvenuti, piccoli Leggi tutto »
Siamo a fine anno, quel periodo dove si fa il punto della situazione, quello fatto bene o male, cosa rimane, quale priorità per iniziare l’anno. La parola speranza è quella più utilizzata riferita alla pace, alla salute, al lavoro, ai sogni. …
La speranza è compito della politica Leggi tutto »