ISA e il comune di Monfalcone – Parte 3 (e non finisce qui)

 

 

 

In questi mesi la maggioranza al governo di Monfalcone sta facendo di tutto per ostacolare la convocazione della Commissione di controllo e garanzia dell’attività dell’Ente e delle partecipate (che per regolamento è presieduta da un esponente dell’opposizione), la quale vorrebbe convocare i vertici di ISA per capire cosa stia accadendo.

ISA e il comune di Monfalcone – Parte 3 (e non finisce qui) Leggi tutto »

Non gioco più, me ne vado… e porto via il pallone 2 (la storia continua…)

 

Sempre nel merito della vicenda che riguarda Isa Ambiente e il Comune di Monfalcone, di cui Il Monfalconese ha trattato recentemente, leggiamo, dal quotidiano locale più a nord del Mediterraneo, che il comune di Monfalcone, con la delibera 171 “Miglior scelta gestione del servizio raccolta e smaltimento rifiuti. Indirizzi” assunta dalla giunta municipale in data 29 maggio, si affiderà “ad un team di esperti (interni) per elaborare progetti in grado di garantire le alternative possibili per una gestione di un servizio efficiente, con costi sostenibili, ed una visione di prospettiva. Un’analisi con modelli di gestione supportati da piani industriali a medio-lungo termine. …

Non gioco più, me ne vado… e porto via il pallone 2 (la storia continua…) Leggi tutto »

Belli ciao

“Belli ciao”, così il leader della Lega e vicepresidente del Consiglio ha commentato ciò che sta accadendo alla Rai, dove si cacciano le voci non allineate a questa destra che guarda nostalgica al passato, dove si costringono professionisti di qualità a dimettersi per sostituirli con banali e obbedienti replicanti di comunicazioni precotte e veline fatte altrove.

La Rai vive dei nostri canoni, una società pubblica quindi, di noi tutti e che non dovrebbe essere, in nessuna occasione, terreno di conquista da dove si cacciano quelli che sono considerati nemici. …

Belli ciao Leggi tutto »

Torna in alto