Il Festival Onde Mediterranee chiude con la giornata dedicata a Giulio Regeni

Illustrazione di Mauro Biani 

Come di consueto Onde Mediterranee – organizzato dall’Associazione Culturale Euritmica e giunto alla sua ventottesima edizione – conclude il suo palinsesto con l’intensa giornata “Verità per Giulio Regeni” in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo, il collettivo Giulio Siamo Noi, Articolo 21 e Governo dei Giovani di Fiumicello. …

Il Festival Onde Mediterranee chiude con la giornata dedicata a Giulio Regeni Leggi tutto »

Gradisca d’Isonzo, i prossimi appuntamenti del Festival Onde Mediterranee

La ventottesima edizione del  Festival Onde Mediterranee, organizzato dall’Associazione Culturale Euritmica, è in piena marcia a Gradisca d’Isonzo con un ricco programma di incontri tra letteratura, società e cultura, in attesa della fase finale, dedicata alla musica e alla giornata per Giulio Regeni. …

Gradisca d’Isonzo, i prossimi appuntamenti del Festival Onde Mediterranee Leggi tutto »

Gradisca d’Isonzo, continuano gli appuntamenti del Festival Onde Mediterranee

Nella foto Marco Pacini protagonista della serata del 22 luglio

Dopo le giornate del 18 e 19 luglio, la rassegna prosegue lunedì 22 luglio, alle ore 20.45 in Corte Marco d’Aviano con Zona critica. Esercizi di futuro tra ecologia e tecnologia: questo il titolo del libro di Marco Pacini, che l’autore presenta a dialogo con Fabio Turchini e propone una riflessione sull’ecologia e sul pianeta. …

Gradisca d’Isonzo, continuano gli appuntamenti del Festival Onde Mediterranee Leggi tutto »

Aspettando il Festival, l’anteprima della X edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari

 

 

L’Associazione culturale Leali delle Notizie ha il piacere di presentarvi gli  appuntamenti di Aspettando il Festival, la ricca anteprima della X edizione del Festival del Giornalismo che si terrà dall’11 al 16 giugno prossimi. …

Aspettando il Festival, l’anteprima della X edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari Leggi tutto »

Torna in alto