Povero nostro Carso
Vado a far due passi in Carso a cercar asparagi, c’è il sole, non c’è nessuno, d’altronde è un pomeriggio feriale. …
Povero nostro Carso Leggi tutto »
Vado a far due passi in Carso a cercar asparagi, c’è il sole, non c’è nessuno, d’altronde è un pomeriggio feriale. …
Povero nostro Carso Leggi tutto »
Alcuni studi scientifici sostengono che la vita sulla Terra avrà termine molto prima della fine del Sole, ciò perché il calore emesso dal Sole aumenta di circa il 5% ogni miliardo di anni, con effetti devastanti e irreversibili sul clima del nostro pianeta. Se a ciò si aggiungono poi gli effetti dovuti alla mano dell’uomo, il dado catastrofista è tratto, verrebbe da dire. Nel frattempo, in questo contenitore chiamato Terra che stiamo annientando con le nostre mani prima del suo tempo naturale, accadono cose surreali, anzi, reali, perché sono avvenute. …
Il paradosso nel golfo monfalconese: via libera alle crociere, divieto a sup e kitesurfLeggi altro »
Il tipo di economia, di produzione, di infrastrutture, di servizi, il movimento di migliaia di persone, nonostante le buone volontà, non possono essere a impatto zero. …
Sei alberi per salvare Monfalcone Leggi tutto »
Con un tempismo degno di miglior occasione, in concomitanza con l’allarme lanciato dell’Osservatorio europeo Copernicus che riportava che lo scorso giugno è stato il mese più caldo da almeno 140 anni, ieri è stato annunciato l’avvio del cantiere per la riconversione della centrale termoelettrica, da parte di A2A. …
L’avvio del cantiere della centrale A2A: una transizione energetica sbagliataLeggi altro »
L’avvio del cantiere della centrale A2A: una transizione energetica sbagliata Leggi tutto »
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa di Legambiente in merito alla convocazione della consulta ambientale …