La ferrovia dismessa e la ciclabile inaugurata dopo otto anni

Immagine tratta dal Fondo Cividini di proprietà del Consorzio Culturale Monfalconese –  anno 1925

Scrivo questo pezzo stimolato dalle parole di dell’assessore Paolo Venni del Comune di Monfalcone a commento di un post del 17 febbraio u.s. scritto da Marco Piemonte del Movimento Cinque Stelle. Nel post si faceva notare l’assenza di qualsivoglia riconoscimento alla provenienza dei fondi utilizzati per la realizzazione della ciclabile sul sedime della ferrovia ex Fincantieri, ovvero fondi del PNRR, come noto ottenuto nel corso del governo presieduto da Giuseppe Conte. …

La ferrovia dismessa e la ciclabile inaugurata dopo otto anni Leggi tutto »

Quando è triste essere facili profeti – Riflessioni sull’incidente in via Rosselli


Abbiamo letto poco fa dell’incidente che ha coinvolto un mezzo del TPL ed un privato cittadino nella centralissima via Rosselli, con danni alle persone ed ai veicoli, per non parlare delle interruzioni alla circolazione e dello spostamento di linee dei bus.

Quando è triste essere facili profeti – Riflessioni sull’incidente in via Rosselli Leggi tutto »

Audace… ma non troppo / Le promesse mancate di Anna

Era il 2 giugno quando, dopo tanti annunci precedenti sulla nuova motonave che avrebbe collegato Grado a Trieste, il giornale locale comunicava che l’”Audace rimpiazzerà, dal 13 giugno, la motonave Adriatica “ che tanto penare aveva fatto turisti e pendolari nelle ultime due estati.

L’annuncio era stato dato dall’armatore con comunicati urbi et orbi, citando le caratteristiche dell’armamento e le tante novità rispetto alla barca precedente. Dallo stesso giornale apprendiamo, il 20 settembre, qualche mese dopo, che finalmente è  “Comparsa a Trieste la motonave Audace”, ovviamente non per svolgere il servizio ma semplicemente attraccata al Molo Quarto in attesa della necessaria documentazione, un po’ come il 2 giugno, diciamo così.  Nel frattempo si erano mossi tutti per lamentare il passato  servizio e pretendere un nuovo armamento:  Comuni, Regione, interpellanze in Consiglio regionale. …

Audace… ma non troppo / Le promesse mancate di Anna Leggi tutto »

Vengo anch’io… no tu no!

Sulla cronaca triestina de Il Piccolo di ieri leggiamo che da mercoledì 19 e fino al 17 settembre a Muggia funzionerà un ulteriore servizio marittimo oltre a quello storico che la collega a Trieste, attivo ogni giorno dell’anno. Si tratta della linea che collegherà Muggia ai stabilimenti balneari locali, alleggerendo non di poco il traffico veicolare estivo su quella strada che porta anche al confine. …

Vengo anch’io… no tu no! Leggi tutto »

Avvocati per le partecipate: cosa c’è sotto?

Ci fu un tempo, non troppo passato, nel quale amministratori pubblici di diversi schieramenti, all’evidenza dei fatti indubbiamente più capaci e lungimiranti di quelli attuali, guardarono all’interesse del territorio isontino nella sua interezza e complessità.

Avvocati per le partecipate: cosa c’è sotto? Leggi tutto »

Torna in alto