Iniziativa sportiva “The Grand Tour”

Edizione Laghi “Prima che sia troppo tardi”

Da una idea nata nel 2021 dagli sportivi Franco Deganutti e Manuel Vlacich, prosegue anche quest’anno il progetto sportivo “The Grand Tour Sailing” che, ad oggi, vede già completata con successo una delle tre tappe veliche in programma per il 2023.Le tappe di quest’anno sono rappresentate dal lago di Loch Ness in Scozia, dal Mar Morto tra Israele, Giordania e Palestina, e dal lago Titicaca tra il Perù e la Bolivia. …

Iniziativa sportiva “The Grand Tour” Leggi tutto »

La festa del sacrificio

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Il 27 giugno è festa di sacrificio (in arabo īd al-adhà). Il sacrificio ordinato da Dio ad Abramo per metterlo alla prova è alla base del rito sacrificale islamico dell’id al-adhà. La festa, che può localmente essere ricordata anche con altre definizioni, ha luogo il 10 Dhū l Ḥijja o nei tre immediati giorni successivi (11-12-13 Dhū l-Ḥijja, detti “ayyām al-tashriq”) in tutto il mondo islamico. In tali giorni una norma islamica vieta qualsiasi tipo di ascesi e di digiuno, essendo considerati questi i “giorni della letizia”. …

La festa del sacrificio Leggi tutto »

L’ossessione del controllo, mania pericolosa

Osservando Monfalcone appare evidente come mai prima d’ora la nostra comunità abbia subito una tale pervicace attività di occupazione materiale e ideologica.
Non accadde ai tempi dei podestà Bruno Coceani, con la sua “rinascita di Monfalcone”, e Giuseppe Dolazza, con il suo  “biscotto”, e nemmeno ai tempi del sindaco Amelio Cuzzi, che fece di tutto per erigere sul suolo cittadino quel monumento ai legionari dannunziani che nemmeno il vicino comune di Ronchi aveva voluto. …

L’ossessione del controllo, mania pericolosa Leggi tutto »

Casa Mazzoli – La prima opera pubblica

In questi giorni sono state finalmente tolte le impalcature allo storico edificio monfalconese denominato “casa Mazzoli”, posto all’incrocio tra via Duca d’Aosta e Via San Giovanni Bosco.
Dopo una serie piuttosto lunga e articolata di annunci e variazioni, a breve dovrebbero infatti concludersi i lavori di ristrutturazione (ricordiamo tra le varie: “14 nuovi alloggi pronti tra un anno”, luglio 2021; “I tempi sono rispettati e la ristrutturazione sarà ultimata a giugno”, dicembre 2021; “19 famiglie potranno accedervi già a fine anno”, aprile 2023; etc.).
Potremo così dire che, dopo sette anni, sarà stata portata a termina la prima opera pubblica dell’era della “Monfalcone Liberata”. …

Casa Mazzoli – La prima opera pubblica Leggi tutto »

La piazza di Monfalcone

Sei milioni di euro. Sono tanti, vero? Eh sì, sono 4.000 stipendi da 1.500 euro. E siccome una persona riceve circa 500 mensilità nella sua vita lavorativa, è un po’ come dire che 8 lavoratori hanno faticato per la loro intera esistenza per guadagnare i famosi 6 milioni di cui sopra.
Davvero tanti soldi.

E per cosa sono serviti nella nostra città? Beh, per “ripiastrellare” la piazza e abbattere un pochi di lecci che ci regalavano decoro urbano e ombra. …

La piazza di Monfalcone Leggi tutto »

Torna in alto