Razzismo: Monfalcone ha gli anticorpi per sconfiggerlo

di Marco Barone

Diverse sono le segnalazioni di casi di razzismo che interessano i cittadini “stranieri” in una Monfalcone che ha il primato regionale di cittadini di nazionalità non italiana, il 31% su circa 30 mila abitanti. Il motivo lo sappiamo tutti, il sistema Fincantieri, che dalla fine degli anni ’90 per rimanere competitivo sul mercato capitalistico ricorre a manovalanza proveniente da certe aree del nostro complesso mondo. …

Razzismo: Monfalcone ha gli anticorpi per sconfiggerlo Leggi tutto »

Come nascondere i problemi reali e spostare l’attenzione sul niente.

 

Una manifestazione di protesta serena e ben riuscita quella di stamane a Marina Julia.

Circa 200 persone si sono ritrovate sulla scalinata che porta alla spiaggia per un’entrata in acqua di solidarietà dopo l’annuncio delle azioni restrittive nei confronti dei bagni in mare vestiti dei cittadini musulmani, ventilate dal sindaco qualche giorno fa.

Come nascondere i problemi reali e spostare l’attenzione sul niente. Leggi tutto »

La piazza: un deserto identitario da ripopolare a qualsiasi costo

Fin dai tempi antichi, le piazze cittadine sono state il centro pulsante delle comunità, servendo come punto di incontro sociale, politico, commerciale e culturale.

Nelle civiltà greca e romana, le agorà e i fori costituivano spazi pubblici vitali in cui gli abitanti si riunivano per discutere di questioni politiche, commerciare merci e condividere idee. La piazza era uno spazio di libero scambio di informazioni, dove le persone potevano esprimere le loro opinioni e partecipare alla vita civica. …

La piazza: un deserto identitario da ripopolare a qualsiasi costo Leggi tutto »

Veleggiata Solidale – Le rotte della salute mentale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

 

La Sezione della Lega Navale di Monfalcone, in collaborazione con la Società Psicoanalitica e la Federazione Nazionale ad Orientamento Psicoanalitico, sabato 8 luglio ospiterà un gruppo di ragazzi inseriti nel Progetto Itaca che attraverso l’omonima Fondazione, promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della salute mentale e alle loro famiglie. …

Veleggiata Solidale – Le rotte della salute mentale Leggi tutto »

Torna in alto