Otto anni sprecati: ci resta poco tempo per risollevare le sorti della città

 

Guardare al futuro con fiducia e voglia di costruire una società a misura.

Alla fine dell’anno scolastico 2001/2, il teatro Comunale di Monfalcone ospitò uno spettacolo presentato dalle maestre e dai bambini della scuola elementare Cuzzi. Tra canti, recite e discorsi mi colpì il coro finale in cui tutti i bambini assieme, già allora di origini diverse, intonarono convinti “Viva la Roca” tra l’entusiasmo del pubblico.

Allora ho provato un senso di ammirazione per quelle maestre che, con pazienza ma anche tanto amore per la città, aiutavano i nostri figli a crescere in un ambiente creativo, multietnico e al tempo stesso familiare.

Per anni, questo lavoro silenzioso, umile e ben strutturato, ha cercato di sviluppare la condivisione e l’elaborazione delle nostre tradizioni con chi veniva da fuori. Le percentuali di forestieri erano molto inferiori ai livelli attuali, per cui gli strumenti necessari per questi percorsi erano molto meno sofisticati di quanto richiedano i tempi attuali.

Per contro, complici sicuramente le azioni disumane dell’estremismo islamico, catalizzate da una narrazione distorta e talvolta falsa della realtà (la vicenda dei carrozzini che il Comune avrebbe regalato ai bengalesi, per citarne una), la pressione demografica che si cominciava a percepire con la natalità di noi bisiachi sempre più superata da quella degli oriundi, la scarsa conoscenza delle loro tradizioni e culture, in pochi anni, hanno interrotto quel seppur timido percorso di convivenza e crescita armonica e la paura dello straniero ha preso il sopravvento sulla voglia di costruire in gran parte della popolazione cosiddetta autoctona.

Un approccio evolutivo nell’integrazione dei nuovi arrivati richiede tempi lunghi, sforzi comunicativi ed educativi ingenti e una dose di pazienza e maturità della popolazione che uno schematico approccio autoritario evita e ritiene superflui. In tanti hanno perciò creduto che il metodo del battere i pugni sul tavolo, del pretendere e forzare comportamenti esteriori virtuosi, fosse la soluzione giusta ed a portata di mano. Con sempre maggior spregiudicatezza si è giunti all’applicazione di azioni sempre più contro una parte della città, ottenendo un risultato prevedibile e grave: la città adesso si è incattivita e divisa come non mai e le contrapposizioni non lasciano presagire niente di buono.

Le donne mussulmane velate integralmente sono molto più visibili, i giovani di seconda generazione non riescono ad entrare nelle nostre agenzie educative e vivono una situazione di pericolosa emarginazione, le contestazioni dei loro costumi da parte di una parte della popolazione autoctona viene stigmatizzata e contestata in modi sgarbati e reazionari.

Sembra quasi che non ci sia una via d’uscita, ma sono convinto che, parafrasando Papa Giovanni Paolo secondo, non dobbiamo aver paura di mettercela tutta e di lavorare incessantemente per aprirci agli altri, convinti che il messaggio cristiano, che in tanti etichettano come parte della nostra cultura, sia un messaggio avvincente, forte e che può essere compreso e condiviso anche da chi ha una visione diversa del mondo e della fede.

Segnali di positività ci sono, vanno ringraziate e valorizzate le insegnanti volontarie dell’A.M.I. che insegnano la nostra lingua alle donne bengalesi residenti in città, vero e tangibile segnale di volontà a superare il muro che purtroppo in sette anni di governo della città l’attuale Amministrazione ha fortemente contribuito a creare.

Lasciando da parte i fiorellini, le telecamere, i recinti, le ossessive manifestazioni e gli spettacoli frenetici e incalzanti, per vivere bene in questa città deve essere costruito un ambiente sociale positivo, economicamente solido e socialmente inclusivo.

E’ evidente come una grande responsabilità della presenza del 30% di stranieri in città sia dovuta al modello produttivo adottato da Fincantieri. Ecco quindi che, oltre alla società civile della città, che si sta mobilitando per risolvere i problemi di convivenza con gli strumenti a sua disposizione, è l’Amministrazione Comunale ad essere chiamata, con la Regione, a spingere sul Governo, principale azionista di Fincantieri, a ripensare e risolvere coerentemente l’impatto sociale della grande fabbrica, sostenendo le conseguenti azioni e permettendo a Monfalcone di diventare un modello per il resto del Paese.

Sarebbe così bello, finalmente, essere citati sulla stampa nazionale non per i divieti ai vestiti al mare, per le birre calde nei negozi etnici o per il bando agli abiti da lavoro per strada, ma per aver compreso e risolto il problema della convivenza tra culture e religioni diverse. Diamoci da fare, allora.

 

Enrico Altran

Otto anni sprecati: ci resta poco tempo per risollevare le sorti della città Leggi tutto »

Casa Mazzoli – La prima opera pubblica

In questi giorni sono state finalmente tolte le impalcature allo storico edificio monfalconese denominato “casa Mazzoli”, posto all’incrocio tra via Duca d’Aosta e Via San Giovanni Bosco.
Dopo una serie piuttosto lunga e articolata di annunci e variazioni, a breve dovrebbero infatti concludersi i lavori di ristrutturazione (ricordiamo tra le varie: “14 nuovi alloggi pronti tra un anno”, luglio 2021; “I tempi sono rispettati e la ristrutturazione sarà ultimata a giugno”, dicembre 2021; “19 famiglie potranno accedervi già a fine anno”, aprile 2023; etc.).
Potremo così dire che, dopo sette anni, sarà stata portata a termina la prima opera pubblica dell’era della “Monfalcone Liberata”. …

Casa Mazzoli – La prima opera pubblica Leggi tutto »

Il Salone Nautico di Venezia

Apprendiamo che Monfalcone ha partecipato al Salone Nautico di Venezia.
Un appuntamento certamente strategico per il settore, e che può anche vantare una sede importante: la città della Serenissima Repubblica; la città che per secoli ha ospitato gli arsenali dove lavoravano i “marangoni”, ovvero i più grandi esperti delle costruzioni navali in legno: dei veri artisti.

Indovinate un po’ come si è presentata la nostra città? Beh, ricordando le nostre tradizioni e la nostra identità, ovvio! E in particolare con l’ormai famoso “corso per maestri d’ascia” (cit.)…

Il Salone Nautico di Venezia Leggi tutto »

“Prendere le onde”

Con il primo giugno e l’avvio della linea Trieste-Sistiana è iniziata la stagione estiva del trasporto pubblico passeggeri su mare e, sembra, che dal 13 giugno inizierà il servizio Trieste-Grado con la m/n Audace in sostituzione della sfortunata e inadatta Adriatica di cui tutti ricordano le disavventure delle due scorse estati.
L’Audace è stata varata il 2 giugno e immaginiamo dovrà sottoporsi a tutti i collaudi marittimi necessari, speriamo in tempo per l’inizio programmato.

Esiste anche la Trieste-Muggia che, però, non è stagionale ma esercita il servizio per 365 giorni all’anno. …

“Prendere le onde” Leggi tutto »

Torna in alto