Quando le interrogazioni vengono palesemente ignorate. Ma non da noi.

Riceviamo e pubblichiamo volentieri i testi di due interrogazioni consiliari protocollate in data 12 luglio 2023 e firmate dai consiglieri Giurissa e Strukelj.

Le due interrogazioni non potranno venir discusse in aula la prossima settimana in quanto la conferenza capigruppo del 12 luglio u.s. ha stabilito che nelle convocazioni straordinarie non c’è tempo per il lavoro consiliare extra degli ordini del giorno.

Eppure, lo spazio per una modifica misteriosa al regolamento del Consiglio – che per sua natura non può avere caratteristiche di urgenza visto il grande lavoro di revisione iniziato nello scorso mandato dal consigliere Steffé e mai portato a termine – si può trovare.

Quando le interrogazioni vengono palesemente ignorate. Ma non da noi. Leggi tutto »

Avvocati per le partecipate: cosa c’è sotto?

Ci fu un tempo, non troppo passato, nel quale amministratori pubblici di diversi schieramenti, all’evidenza dei fatti indubbiamente più capaci e lungimiranti di quelli attuali, guardarono all’interesse del territorio isontino nella sua interezza e complessità.

Avvocati per le partecipate: cosa c’è sotto? Leggi tutto »

Podesteria marinara a vocazione turistica

Tempi cupi quando le funzioni democratiche vengono sovvertite, sia quando accade per ignoranza istituzionale, sia quando è attuato di proposito, sia che derivi dalla spocchia del “ho vinto io e faccio quello che voglio”.

A Monfalcone è accaduto alla commissione comunale di controllo, che per sua natura dovrebbe svolgere il ruolo di verifica dell’attività dell’ente, e che è assegnata statutariamente all’opposizione proprio per garantirne l’indipendenza dalla giunta.

Podesteria marinara a vocazione turistica Leggi tutto »

Torna in alto