L’amore per una città… che nel 2043 potrebbe avere 36 mila abitanti

 

Ognuno ama a modo suo, anche se in questo mondo la libertà di amare è spesso condizionata da chi dall’alto del proprio trono vuole imporre dogmi e unilateralità. L’amore è un sentimento che non può essere etichettato, inquadrato, circoscritto, è emozionale e a volte anche razionale, il classico mitologico scontro tra dionisiaco e apollineo che anche a Monfalcone ha avuto il suo essere e divenire. …

L’amore per una città… che nel 2043 potrebbe avere 36 mila abitanti Leggi tutto »

Scabbia a Monfalcone: l’odio che corre sui social e… l’odore del benessere

“La scabbia è una parassitosi endemica sul territorio la cui presenza è sempre stata rilevata. Per questo è importante non creare allarmismi ma diffondere la corretta informazione e, da parte di tutti, l’applicazione rigorosa e scrupolosa, delle direttive della prevenzione e del controllo che sono anche oggetto di comunicazione ministeriale.” Così si legge sul sito di Asugi, ma naturalmente queste notizie sono manna per gli odiatori razzisti, che indicano negli immigrati la causa di tutti i problemi del mondo. …

Scabbia a Monfalcone: l’odio che corre sui social e… l’odore del benessere Leggi tutto »

Monfalcone: la giunta che ignora l’abbandono scolastico ora si arrampica sugli specchi per strumentalizzarlo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dei Progressisti per Monfalcone

Se non fosse una questione così grave, ci sarebbe da ridere.

Dopo anni di silenzio sul gravissimo fenomeno dell’abbandono scolastico e sull’integrazione scolastica, il candidato sindaco del centrodestra Luca Fasan si esibisce in un’acrobatica arrampicata sugli specchi per cercare di giustificare l’inazione della sua giunta.

Prima minimizza il problema, poi lo ammette a mezza voce, poi corregge il tiro con un SMS. …

Monfalcone: la giunta che ignora l’abbandono scolastico ora si arrampica sugli specchi per strumentalizzarlo Leggi tutto »

Il Parlamento europeo chiede di vietare i simboli comunisti insieme a quelli nazisti

Con la risoluzione dal titolo “Disinformazione e falsificazione della storia da parte della Russia per giustificare la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina”, del 23 gennaio 2025, il Parlamento europeo – dopo la precedente Risoluzione del 19 settembre 2019 sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa – istituendo il 25 maggio (anniversario dell’esecuzione del comandante Witold Pilecki, eroe di Auschwitz) come “Giornata internazionale degli eroi della lotta contro il totalitarismo”, apre definitivamente la strada all’equiparazione del simbolismo comunista con quello nazifascista. …

Il Parlamento europeo chiede di vietare i simboli comunisti insieme a quelli nazisti Leggi tutto »

Torna in alto