La ferrovia dismessa e la ciclabile inaugurata dopo otto anni

Immagine tratta dal Fondo Cividini di proprietà del Consorzio Culturale Monfalconese –  anno 1925

Scrivo questo pezzo stimolato dalle parole di dell’assessore Paolo Venni del Comune di Monfalcone a commento di un post del 17 febbraio u.s. scritto da Marco Piemonte del Movimento Cinque Stelle. Nel post si faceva notare l’assenza di qualsivoglia riconoscimento alla provenienza dei fondi utilizzati per la realizzazione della ciclabile sul sedime della ferrovia ex Fincantieri, ovvero fondi del PNRR, come noto ottenuto nel corso del governo presieduto da Giuseppe Conte. …

La ferrovia dismessa e la ciclabile inaugurata dopo otto anni Leggi tutto »

Monfalcone: la giunta che ignora l’abbandono scolastico ora si arrampica sugli specchi per strumentalizzarlo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa dei Progressisti per Monfalcone

Se non fosse una questione così grave, ci sarebbe da ridere.

Dopo anni di silenzio sul gravissimo fenomeno dell’abbandono scolastico e sull’integrazione scolastica, il candidato sindaco del centrodestra Luca Fasan si esibisce in un’acrobatica arrampicata sugli specchi per cercare di giustificare l’inazione della sua giunta.

Prima minimizza il problema, poi lo ammette a mezza voce, poi corregge il tiro con un SMS. …

Monfalcone: la giunta che ignora l’abbandono scolastico ora si arrampica sugli specchi per strumentalizzarlo Leggi tutto »

Il Parlamento europeo chiede di vietare i simboli comunisti insieme a quelli nazisti

Con la risoluzione dal titolo “Disinformazione e falsificazione della storia da parte della Russia per giustificare la sua guerra di aggressione contro l’Ucraina”, del 23 gennaio 2025, il Parlamento europeo – dopo la precedente Risoluzione del 19 settembre 2019 sull’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa – istituendo il 25 maggio (anniversario dell’esecuzione del comandante Witold Pilecki, eroe di Auschwitz) come “Giornata internazionale degli eroi della lotta contro il totalitarismo”, apre definitivamente la strada all’equiparazione del simbolismo comunista con quello nazifascista. …

Il Parlamento europeo chiede di vietare i simboli comunisti insieme a quelli nazisti Leggi tutto »

Irisacqua e la prepotenza di chi non conosce confronto né collaborazione con il Territorio. Anche a scapito degli interessi dei cittadini

A proposito degli articoli di questi giorni sulla stampa che riguardano la partecipata, riproponiamo un articolo apparso su Il Monfalconese già qualche mese fa.

«Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova» diceva Agatha Christie. …

Irisacqua e la prepotenza di chi non conosce confronto né collaborazione con il Territorio. Anche a scapito degli interessi dei cittadini Leggi tutto »

Torna in alto