Trame di storia: cotonificio in cammino. Il 13 aprile il secondo appuntamento di “Waiting for fashion revolution week”

L’edificio del cotonificio a Ronchi dei Legionari

Prosegue la seconda edizione del progetto Produttori di trame con una serie di appuntamenti raccolti nel programma Waiting for Fashion Revolution Week.

Trame di storia: cotonificio in cammino. Il 13 aprile il secondo appuntamento di “Waiting for fashion revolution week” Leggi tutto »

Un lavoro importante

Nelle ultime importanti elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, due anni fa, a ognuno venne chiesto di partecipare. Ognuno era sicuro che qualcuno altro lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma solo il 50% lo fece. Qualcuno si arrabbiò perché era un diritto-dovere di ognuno. Ognuno pensò che ciascuno poteva farlo ma nessuno capì che qualcun altro non l’avrebbe fatto. Finché ogni persona incolpò qualcuno perché solo il 50% fece ciò che avrebbe potuto fare. …

Un lavoro importante Leggi tutto »

Il decreto vergogna spiegato ai bambini

 

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di ascoltare i portavoce delle associazioni Esposti Amianto sul tanto discusso decreto-legge di fine 2023: il governo decide di allargare alle imprese condannate la possibilità di accedere a nuovi fondi economici stanziati per risarcire le vittime da amianto. Si tratta di 80 milioni di euro ripartiti in 4 anni. Una cifra decisamente importante. …

Il decreto vergogna spiegato ai bambini Leggi tutto »

La guerra non lascia altro che macerie

Si è molto parlato su queste pagine della narrazione che viene fatta da parte di certa politica, ma è importante parlare anche della comunicazione, ovvero del modo nel quale questa narrazione viene raccontata. E qui non possiamo che constatare come anche Monfalcone non sfugga al generale degrado della comunicazione politica. …

La guerra non lascia altro che macerie Leggi tutto »

Torna in alto